15 Mar Cosa sono i CAM e come vengono rispettati da Isotex?
L’11 ottobre 2017 viene pubblicato il Decreto del Ministro dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare – Gazzetta Ufficiale n. 259 del 6 novembre 2017 – in aggiornamento al DM 24 dicembre 2015 e al DM 11 gennaio 2017, relativo ai “Criteri ambientali minimi per l’affidamento di servizi di progettazione e lavori per la nuova costruzione, ristrutturazione e manutenzione di edifici pubblici”, ribattezzato Decreto dei Criteri Ambientali Minimi (CAM).
Per rispondere al Decreto dei requisiti CAM, ISOTEX fornisce le seguenti informazioni:
- Dichiarazione ambientale di Prodotto di Tipo III (EPD), conforme alla norma UNI EN 15804 e alla norma ISO 14025.
Per rispondere ai dettami del Decreto, ISOTEX ha certificato l’intera gamma dei suoi prodotti, blocchi, solai e barriere, con EPD (Dichiarazione Ambientale di Prodotto) validati da ente terzo, secondo EN 15804 e ISO 14025, che hanno la finalità di fornire informazioni ambientali generali sul legno cemento nel nostro caso.
La Dichiarazione Ambientale di Prodotto (EPD) si basa sull’Analisi del Ciclo di Vita (LCA) e comunica in modo trasparente, verificabile e accurato l’informazione ambientale sui prodotti e le loro applicazioni. All’interno dell’EPD si esplicita inoltre la percentuale del contenuto di riciclato (il contenuto di riciclato riportato è suddiviso in pre-consumo e post-consumo) secondo la norma UNI EN ISO 14021.
Per scaricare la Dichiarazione Ambientali di Prodotto (EPD) a seconda dei prodotti clicca sulle immagini qui sotto:
- Certificato in cui si attesta il contenuto di minimo 10% di materiale riciclato/recuperato nell’inserto di isolante in EPS, misurata sul peso del prodotto finito:
Il Certificato rilasciato a PORON ITALIANA SUD dall’Istituto Bureau Veritas Italia S.p.A., in conformità al DISCIPLINARE TECNICO REMADE IN ITALY® Vers 05_2020. Il nostro fornitore di inserti in polistirolo con grafite Neopor® è POLIMER, appartenente al Gruppo PORON. Il certificato in questione riporta il contenuto di materiale riciclato/recuperato, nel rispetto dei requisiti richiesti nel Decreto CAM 11 ottobre 2017 al paragrafo 2.4.2.9 “Isolanti termici e acustici”.
Per scaricare il certificato CLICCA QUI