Sono Sebastien di ARTBATI. Cerchiamo sempre di utilizzare prodotti a basse emissioni di CO2. Il sistema costruttivo in legno cemento Isotex è la risposta giusta perché è un prodotto naturale con tutte le certificazioni, i blocchi sono leggeri e facili da posare, antisismico e resistente al fuoco. Tutto secondo i requisiti RT2020.
Sono Petrolini Roberto e da più di vent’anni collaboro con Isotex, ho realizzato più di 50 edifici con questo sistema costruttivo. I motivi che mi hanno spinto a usare il sistema Isotex sono: velocità di posa e una facile gestione del cantiere…, permette di risolvere i problemi strutturali, realizzare edifici antisismici, elevato isolamento termo-acustico. Ho sempre avuto supporto dagli agenti Isotex in cantiere.
Noi di Parma 80 ci affidiamo da anni all’esperienza di Isotex, leader europeo nel settore del legno cemento. Nelle nostre costruzioni scegliamo i blocchi e solai Isotex perché sono di alta qualità, privi di additivi e sostanze chimiche, sostenibili e dalle alte prestazioni in campo di isolamento termico, acustico, antisismico. Queste sono le collaborazioni di valore.
Siamo stati consigliati da Areadobras (rivenditori Isotex per il Portogallo). Ci hanno mostrato il sistema costruttivo Isotex e l’abbiamo ritenuto molto interessante: i blocchi e solai Isotex garantiscono sicurezza strutturale, un grande isolamento termico e acustico, eccellente inerzia termica e un elevato comfort per noi abitanti.
Sono Andrea Maccatrozzo di Dorica Group, ho scelto di collaborare con Isotex perché è un sistema costruttivo innovativo che, grazie all'utilizzo di blocchi e solai in legno cemento, garantisce un eccellente risparmio energetico, isolamento acustico e un'ottima inerzia termica.
Sono l’Ing. Marco Furlan di Furlan Costruzioni. Utilizziamo Isotex da circa 20 anni, un prodotto che riteniamo estremamente prestazionale sotto molteplici punti di vista. Il primo grande vantaggio è sicuramente la velocità di posa…
In Ecovillaggio Montale, abbiamo scelto ISOTEX per dare sicurezza, risparmio energetico, comfort abitativo. Le ragioni sono tante a cominciare dalla facilità di posa, isolamento termico, sicurezza antisismica, resistenza al fuoco ecc. Ecovillaggio Montale è un esempio di architettura sostenibile e con ISOTEX può garantire un processo produttivo rispettoso dell’ambiente.
Ho iniziato ad usare i blocchi Isotex nel 1985. Siamo stati i primi in Italia e siamo decisamente soddisfatti di aver optato per questa scelta con cui abbiamo realizzato circa 650 alloggi situati in circa 120 edifici.
Dopo gli eventi sismici del 20 e del 29 Maggio 2012, abbiamo deciso di cambiare sistema classico di costruzione in laterizio e abbiamo adottato il sistema ISOTEX. Ad oggi abbiamo realizzato una decina di interventi e possiamo affermare che le caratteristiche di questo prodotto sono eccezionali, quanto a sismica, termica, acustica, ecc...
Vivo a L'Aquila in una casa Isotex costruita nel 2013, sono estremamente soddisfatta anche a livello sismico, dopo gli ultimi terremoti l'abitazione non presenta nessuna lesione anche superficiale, tanto è vero che il 18 gennaio sono venuti degli amici a dormire da noi
La mia abitazione realizzata completamente in blocchi Isotex non ha riportato nessuna lesione a seguito del sisma 6.5 avvenuto qualche giorno fa. Sono molto soddisfatto del prodotto, sia per la tenuta sismica che termica.
Siamo fieri di avere sul nostro territorio un esempio così virtuoso di bioarchitettura. Ecovillaggio è, in ogni sua forma, la dimostrazione che con impegno e competenze tecniche si può davvero cambiare il modo di costruire.
Vivo a Teramo in un edificio Isotex dal 2010. Con tutte le scosse che si sono susseguite da agosto 2016 non si sono verificati danni. Non posso fare altro che consigliare questo materiale.
Ho deciso di costruire con blocchi ISOTEX e dopo le scosse che ci hanno colpito negli ultimi mesi e soprattutto a gennaio 2017 posso dire che la scelta è stata più che mai giusta!
Recentemente, io e la mia famiglia, abbiamo acquistato un'immobile realizzato con blocchi in legno cemento ISOTEX. Fin da subito abbiamo percepito i benefici che, questo sistema costruttivo, ci ha portato in termini comfort abitativo e quindi di isolamento termico e acustico, oltre alla consapevolezza di vivere in un edificio dalle grandi capacità antisismiche che ci dà sicurezza ogni giorno. Sicuramente un prodotto da consigliare.
Nel 2015, abbiamo iniziato ad edificare con i blocchi cassero in legno cemento la nostra villetta, attualmente ancora da completare, ma già fin da adesso possiamo verificare che, a livello di trasmittanza termica e isolamento acustico, i prodotti ISOTEX sono veramente eccezionali.
Le due palazzine non hanno subito danni dimostrando l'efficacia e l'antisismicità del sistema costruttivo. Parecchi edifici, nel nostro Comune, costruiti con sistemi diversi sono stati evacuati e dichiarati inagibili.
La Costruzioni Boccanera lvo e Fratelli snc è rimasta molto soddisfatta del prodotto, soprattutto per la tenuta sismica. Cogliamo l'occasione per confermarvi che la casa non ha riportato alcun danno a seguito del sisma di magnitudo 6.5 avvenuto alcuni giorni fa.
Si precisa che in seguito al terremoto documentato in data 12/04/1998 e denominato terremoto di Bovec (Slovenia) con magnitudo 5,1 gradi della scala Richter; gli edifici costruiti non hanno subito alcun danno visibile e sono integri in ogni loro parte a tutt'oggi.
In seguito al terremoto verificatosi il 14/02/2002 con magnitudo ML=4,9 scala Richter (epicentro ad Amaro distante Km 7 dalla costruzione) gli edifici, composti da uno scantinato e due piani fuori terra, non hanno subito alcun danno e tuttora risultano completamente integri.
I fabbricati costruiti, hanno subito l'evento sismico di Amaro (UD) registrato in data 14/02/2002 di magnitudo 4,9 gradi scala Richter. Si precisa che tutti gli edifici precedentemente descritti distano circa 24 Km dall'epicentro del sisma. Inoltre si dichiara che a seguito del summenzionato terremoto nessuno dei fabbricati descritti presenta alcun tipo di danno e a tutt'oggi risultano integri.
Stiamo vivendo momenti difficili, ma ci tenevo a farle sapere che ho appena finito di costruire la casa con il vostro materiale che fortunatamente ha retto alle grosse scosse dei giorni scorsi senza nessun problema. Ci tenevo a farle sapere la nostra soddisfazione in merito all'Isotex.