Altro aspetto certamente non trascurabile per il comfort abitativo e per il microclima interno all’abitazione è il passaggio del vapore attraverso le pareti. I Blocchi ISOTEX sono in legno cemento il quale offre una resistenza molto bassa al passaggio del vapore μ=5,9 (vedi certificato). Attraverso le nervature che collegano le due pareti del blocco cassero si formano delle corsie preferenziali in cui passa il vapore. In queste nervature non c’è il calcestruzzo e l’isolante, che hanno valori di resistenza al passaggio del vapore molto più elevati del legno cemento. Questa peculiarità sommata alla completa assenza di ponti termici della struttura e un adeguato ricambio d’aria, porta a non avere formazione di condensa e di
muffe.
Attraverso le nervature, che collegano la parete interna a quella esterna del blocco in legno cemento, si creano delle corsie preferenziali in cui avviene il passaggio del vapore prodotto all’interno dell’abitazione.
Le pareti in blocchi ISOTEX sono state testate alla permeabilità all’aria (vedi certificato sotto) con ottimi risultati; questo significa che non ci sono fuoriuscite di aria dalle pareti e quindi non ci sono dispersioni di calore. Naturalmente, le ottime caratteristiche dell’involucro esterno, saranno preservate con l’impiego di serramenti adeguati e posa degli stessi.