Contatti:
Seguici su:

                    

BIOEDILIZIA

PRODOTTO ECOLOGICO CERTIFICATO

MATERIALI ARCHITETTURA SOSTENIBILE

Architettura sostenibile ed ecologia sono aspetti fondamentali per Isotex. I nostri prodotti sono progettati seguendo i principi della bioedilizia: materie prime naturali e di qualità, un processo produttivo a basso impatto ecologico per ottenere un prodotto che favorisce il risparmio energetico e migliora la qualità della vita abitativa, riducendo l’inquinamento acustico e l’insorgere di condense e muffe, nocive per il microclima interno alle abitazioni e quindi per la salute umana.

Troviamo la riprova di quanto sopra riportato nelle numerose certificazioni ottenute. Isotex è accreditata presso ANAB (Associazione Nazionale Bioedilizia) ed è sottoposta a periodici e scrupolosi controlli da parte dell’ente certificatore ICEA per il rilascio del certificato dei materiali per la Bioedilizia.

 

ISOTEX pone la massima attenzione alla salvaguardia dell’ambiente, alla salubrità e alla sicurezza delle persone in tutte le fasi connesse al processo produttivo. Questo impegno ha da sempre accompagnato le scelte aziendali ed è stato comprovato dall’ottenimento di numerose certificazioni, di cui l’ultima la Dichiarazione Ambientale di Prodotto (EPD). ISOTEX® è la prima azienda europea produttrice di legno cemento che ha certificato l’intera gamma dei propri prodotti con una EPD specifica per ogni prodotto, convalidata da ente terzo indipendente.

 

Per visualizzare tutte le certificazioni, Crediti Leed e Certificazioni EPD ottenute da Isotex nel campo della sostenibilità e della bioedilizia, visita la pagina certificazioni:

CERTIFICATI

Certificato Conformità

Bioedilizia – ANAB/ICEA

Crediti

LEED

Linee guida sostenibilità

LEED e PROTOCOLLO ITACA

Schede prodotto blocchi cassero Isotex

Schede prodotto solai Isotex

Certificato assenza radioattività

EPD – Blocchi

cassero in legno cemento

EPD – Solai

in legno cemento

EPD – Elementi

per barriere acustiche

FDES – Blocco

HDIII 38/14 Sughero

FDES – Blocco

HDIII 38/14 Grafite

FDES – Blocco

HDIII 44/20 Grafite

ISOTEX

IMPORTANTI PROGETTI DI BIOARCHITETTURA

EcovillaggioMontale (MO)

EcovillaggioMontale (MO)

Complesso residenzialeLe Querce (RM)

Complesso residenzialeLe Querce (RM)

Ecovilla A3Modena (MO)

Ecovilla A3Modena (MO)

ISOTEX, PERCHÈ IN BIOEDILIZIA?

Scelta delle materie prime

Le materie prime utilizzate per ottenere il conglomerato in legno cemento con cui si producono blocchi, solai e barriere acustiche, vengono rigorosamente selezionate.
Tutti i nostri prodotti sono realizzati utilizzando esclusivamente materie prime naturali nel rispetto dell’ambiente. Il legno di abete 100% di recupero, non trattato proveniente dalle segherie, che riduce il ricorso a materie prime vergini. Il legno viene scrupolosamente controllato ad ogni consegna per garantire che sia privo di qualsiasi inquinante. Il cemento utilizzato per il conglomerato legno cemento è Portland puro al 99%.

Processo produttivo

Le celle di essicazione raggiungono al massimo una temperatura di 50° C. Grazie a questo vi è una notevole riduzione dei consumi e delle emissioni in atmosfera. I prodotti difettosi e gli scarti di fresatura, vengono macinati e reinseriti nel processo produttivo, non disperdendo quindi alcun rifiuto nell’ambiente. Durante il processo produttivo non vengono utilizzate sostanze chimiche o addittivi di nessun genere.

Rifiuti da cantiere

Per la loro lavorabilità e la facilità di adattamento, i blocchi in legno cemento Isotex, generano meno sfrido e quindi meno rifiuti sui cantieri.

Assenza di radioattività

LEGNO? SÌ, MA CON IL CEMENTO!

ECOLOGICAMENTE CORRETTI

 

La qualità dei nostri prodotti è un dato oggettivo che chiunque può verificare e toccare con mano. Allo stesso modo siamo molto attenti all’ambiente ed alla natura. Il riciclo dei materiali e la salvaguardia del nostro ecosistema ci sta molto a cuore. Non vogliamo che si sprechi ciò che la natura generosamente ci offre. È per questo motivo che abbiamo deciso di utilizzare nel nostro ciclo produttivo legno di abete 100% di recupero, non trattato. Non vogliamo abbattere piante per produrre i nostri blocchi, ma vogliamo riutilizzare ciò che è già servito e che altrimenti avrebbe esaurito il suo ciclo utile. Per questo abbiamo scelto di utilizzare legna non trattata derivata da sfridi di segheria, sottoposta a sistematici e severissimi controlli.

 

Inoltre, dal 2021, tutta la nuova gamma Blocchi ISOTEX è dotata degli innovativi inserti sostenibili EPS in Neopor® BMB (Biomass Balance) di BASF, certificati secondo lo schema ReMade in Italy®. Il 100% delle fonti fossili primarie vengono sostituire da fonti rinnovabili (Biomassa) e si possono ridurre le emissioni di C02 fino al 42%.

 

Tutti possono verificare la serietà e la professionalità con cui vengono prodotti i nostri blocchi e solai, utilizzando una tecnologia produttiva all’avanguardia di ultima generazione. Infatti ogni mese progettisti, costruttori, tecnici, architetti o chiunque voglia utilizzare i nostri prodotti visitano i nostri stabilimenti.

 

Inoltre il nostro impianto fotovoltaico riduce circa del 40% il nostro fabbisogno di energia elettrica.