Contatti:
Seguici su:

                    

Blocchi e solai Isotex ottengono la certificazione Eurofins Indoor Air Comfort e Indoor Air Comfort GOLD

Perché è importante scegliere un sistema costruttivo a basse emissioni di VOC come Isotex?

Oggi trascorriamo circa il 90% del nostro tempo in ambienti chiusi, respirando fino a 20 metri cubi di aria al giorno la cui qualità può influenzare il benessere abitativo e la nostra salute; questo è il motivo per cui è aumentata in modo significativo la richiesta di sistemi costruttivi e prodotti che non siano nocivi per la salute umana.

Quando si progettano nuovi edifici residenziali, abitazioni singole, scuole, uffici o edifici commerciali ci sono diversi fattori da considerare. Oltre all’aspetto strutturale, occorre tenere conto di elementi quali sostenibilità, risparmio energetico, resistenza al fuoco e ma bisogna tener conto di un fattore spesso trascurato ed estremamente importante: la qualità dell’aria.

Cosa sono i VOC e perché possono nuocere alla salute?

VOC è l’acronimo di Composti Organici Volatili. I materiali da costruzione e di arredamento possono contenere componenti chimici pericolosi che portano a significativi rischi per la salute, quando queste sostanze vengono rilasciate in quantità significative. La quantificazione del rilascio di tali sostanze nell’aria interna è misurata tramite il TEST DELLE EMISSIONI DI VOC.

I test VOC consentono ai produttori di misurare le emissioni e i contenuti dei propri prodotti rispetto ai limiti specifici previsti per i livelli di sostanze nocive nell’aria interna.

Un test di emissione VOC determina la quantità e la qualità di composti organici volatili (VOC) che un prodotto emette nell’aria interna. Esistono, ovviamente, limiti sulla quantità di sostante nocive che possono essere emesse dai vari materiali. I consumatori possono distinguere i prodotti a basse emissioni da quelli normali attraverso etichette o protocolli (Italian CAM, French Regulation, BREEAM, LEED), obbligatori e non, che determinano la competitività dei produttori sul Mercato.

Un numero sempre crescente di progetti per la costruzione di edifici pubblici e privati richiede come requisito la bassa emissione di VOC; analogamente, le basse emissioni di VOC possono qualificare prodotti per progetti di costruzioni sostenibili, come LEED, BREEAM ecc.

Cos’è il Test VOC e quali sono i livelli di Certificazione?

La certificazione “Indoor Air Comfort” di EUROFINS è uno strumento consolidato per dimostrare la conformità del prodotto con criteri di bassa emissione di VOC stabiliti in Europa. Il test in particolare prevede che il prodotto oggetto di analisi venga posto in una camera vuota in condizioni simili a quelle degli ambienti interni e che l’aria della camera venga campionata e analizzata più volte nell’arco di 28 giorni.

Al termine dell’analisi e in base ai risultati il prodotto viene etichettato in base a una serie di classi di merito.

I livelli di certificazione possibili sono:

  • “Indoor Air Comfort” che dimostra la conformità delle emissioni del prodotti di tutte le specifiche legali emesse dalle autorità dell’Unione Europea e dei sui Stati membri.
  • “Indoor Air Comfort GOLD” che assicura un’ulteriore conformità delle emissioni del prodotto ai criteri di molte delle specifiche volontarie emesse dai marchi ecologici più rilevanti, alle specifiche nell’UE e ai requisiti per le certificazioni di edifici sostenibili (LEED, BREEAM, ecc).

Isotex: certificata Indoor Air Comfort e Indoor Air Comfort GOLD

Blocchi e solai in legno cemento Isotex® sono rientrati nella categoria a bassissima emissione di VOC rispettando i più severi standard europei ed internazionali. I risultati sono stati eccellenti in quanto il campione in legno cemento Isotex è stato classificato Indoor Air Comfort GOLD e il campione Isotex legno cemento con isolante Neopor® BMB di BASF, è stato classificato Indoor Air Comfort (ottenendo in aggiunta il rispetto dei protocolli LEED, BREEAM ecc.) 

Tale riconoscimento è l’ennesima dimostrazione dell’attenzione dell’azienda nel campo dell’innovazione tecnologica applicata alla sostenibilità e al benessere. Questo mostra come blocchi e solai in legno cemento Isotex® siano sicuri e salubri e non mettono a rischio la salute degli operatori e degli abitanti degli edifici per i quali vengono impiegati.

 

Per maggiori informazioni e per richiedere le
Certificazioni complete compila il formulario sotto