Isotex® ha ultimato le sperimentali in collaborazione con Università di Pavia atte a dimostrare che la parete realizzata con il proprio sistema costruttivo funziona perfettamente come trave parete.
I test sono stati eseguiti su due travi di diverse dimensioni con lo scopo di investigare il comportamento di elementi aventi rapporti di taglio nell’intervallo normalmente adottato nelle costruzioni a pareti estese debolmente armate. A tale scopo sono state utilizzate due travi-parete con luci rispettivamente di 4 e 6 metri (vedere immagine sotto).
Il comportamento delle due travi mostrato attraverso le prove descritte sopra consente di concludere che il loro comportamento è del tutto assimilabile a quello di due pareti piene sia per quanto concerne la resistenza che la deformità.
E’ inoltre possibile concludere che il loro utilizzo può estendersi anche al caso di applicazioni nelle quali sia necessaria un’elevata portanza a flessione determinata dall’applicazione di carichi verticali.
La parete Isotex da 6 metri in configurazione B è arrivata a fine prova a 3011 kN (vedi foto sotto). Configurazione B significa che alla trave sottostante sono stati tagliati i ferri longitudinali per eliminare il contributo delle stessa.
La parete Isotex da 4 metri in configurazione B è arrivata a fine prova a 3800 kN (vedi foto sotto). Configurazione B significa che alla trave sottostante sono stati tagliati i ferri longitudinali per eliminare il contributo delle stessa.