Contatti:
Seguici su:

                    

Isotex in Fiera Klimahouse Bolzano 2023. Costruire bene e vivere bene.

klimahouse 2023

Dall’8 all’11 marzo torna Klimahouse Bolzano, la 18° edizione della fiera punto di riferimento per l’edilizia sostenibile, che nel 2022 ha visto la presenza di 400 espositori. Un appuntamento che, ogni anno, raduna oltre 36.000 visitatori, 100 speaker e un ricco programma di eventi.

Quattro giorni dedicati agli attori del settore, una “full immersion” durante la quale progettisti, imprese edili, ingegneri, architetti potranno trovare ispirazione, aggiornarsi e toccare con mano le ultime novità. Una grande occasione anche per i privati che potranno approcciarsi alla filiera edile e scegliere materiali/metodologie per la propria abitazione.

Sostenibilità e questione energetica

L’edizione del 2023 avrà come grande tema quello dell’edilizia sostenibile e gli aspetti ad essa correlati. Realizzare edifici ancora più green, sorpassare i vecchi modelli di costruzione per prediligere materiali eco-compatibili, fare un deciso passo avanti nella transizione ecologica e ridurre l’impatto che l’edilizia (e tutta la filiera produttiva) ha sull’ambiente.

Poi grande spazio verrà dato anche alla questione energetica: si dibatterà sul ruolo dell’edilizia in questo contesto, verranno presentate soluzioni e tecnologie in grado di abbassare ulteriormente i consumi e ridurre di conseguenza le emissioni di CO2. La fiera sarà dunque un prezioso momento di riflessione, un’occasione per mettere in relazione gli operatori del settore, un’opportunità per confrontarsi e porre le basi per l’edilizia del futuro.

Le grandi novità presentate da Isotex

In questo contesto di innovazione si inserisce anche Isotex con il proprio sistema costruttivo ecosostenibile composto da blocchi e solai in legno cemento. Saremo tra gli espositori storici della fiera, presentando tutta la gamma di prodotti e i suoi vantaggi, tra “grandi classici” e importanti novità.

Blocchi e solai in legno cemento Isotex si sono affermati da anni come un’ottima alternativa alle metodologie classiche di costruzione permettendo di ottenere, con una sola posa semplice e veloce, molteplici vantaggi per il progettista, per l’impresa, per il futuro inquilino e per l’ambiente.

1) Nuova gamma blocchi cassero con inserto isolante 100% riciclato

L’economia circolare è una strategia per differenziare le fonti di approvvigionamento delle materie prime, in questo momento al centro della preoccupazione mondiale.
Isotex ha realizzato una nuova gamma di prodotti ecosostenibili con isolante in EPS 100% riciclato made of Neopor® BMBcertTM di BASF. Questo permette di sostituire completamente l’impiego di fonti fossili primarie con fonti rinnovabili certificate e sostenibili, ovvero Biomassa (scarti o rifiuti organici), riducendo le emissioni di CO2 del 42% rispetto al Neopor® tradizionale. Questa particolare gamma di blocchi con isolante ISOTEX TOTAL GREEN 100% riciclato ha ottenuto la Certificazione ReMade In Italy con etichetta in Classe A+

1) Nuova gamma blocchi cassero con inserto isolante 100% riciclato

L’economia circolare è una strategia per differenziare le fonti di approvvigionamento delle materie prime, in questo momento al centro della preoccupazione mondiale.
Isotex ha realizzato una nuova gamma di prodotti ecosostenibili con isolante in EPS 100% riciclato made of Neopor® BMBcertTM di BASF. Questo permette di sostituire completamente l’impiego di fonti fossili primarie con fonti rinnovabili certificate e sostenibili, ovvero Biomassa (scarti o rifiuti organici), riducendo le emissioni di CO2 del 42% rispetto al Neopor® tradizionale. Questa particolare gamma di blocchi con isolante ISOTEX TOTAL GREEN 100% riciclato ha ottenuto la Certificazione ReMade In Italy con etichetta in Classe A+

2) Test VOC – Certificazione Eurofins Indoor Air Comfort e Indoor Air Comfort GOLD

Una novità che illustreremo in fiera: il sistema costruttivo ha passato, a pieni voti, il test delle emissioni di VOC. VOC è l’acronimo di “composti organici volatili” e indica tutti quei composti pericolosi per la salute che vengono rilasciati dai materiali di costruzione. Pregiudicano – e peggiorano – la qualità della vita indoor.
Per tutelare, ulteriormente, chi vive nelle case Isotex abbiamo dunque sottoposto blocchi e solai in legno cemento Isotex a questo importante test. Il risultato ha confermato che i nostri prodotti sono sicuri per la salute umana e per l’ambiente, rispettando i più severi standard europei e internazionali. Abbiamo così ottenuto le certificazioni Eurofins “Indoor Air Comfort” e “Indoor Air Comfort Gold”. Un risultato che ci rende molto orgogliosi e che non vediamo l’ora di condividere con i visitatori di Klimahouse.

2) Test VOC – Certificazione Eurofins Indoor Air Comfort e Indoor Air Comfort GOLD

Una novità che illustreremo in fiera: il sistema costruttivo ha passato, a pieni voti, il test delle emissioni di VOC. VOC è l’acronimo di “composti organici volatili” e indica tutti quei composti pericolosi per la salute che vengono rilasciati dai materiali di costruzione. Pregiudicano – e peggiorano – la qualità della vita indoor.
Per tutelare, ulteriormente, chi vive nelle case Isotex abbiamo dunque sottoposto blocchi e solai in legno cemento Isotex a questo importante test. Il risultato ha confermato che i nostri prodotti sono sicuri per la salute umana e per l’ambiente, rispettando i più severi standard europei e internazionali. Abbiamo così ottenuto le certificazioni Eurofins “Indoor Air Comfort” e “Indoor Air Comfort Gold”. Un risultato che ci rende molto orgogliosi e che non vediamo l’ora di condividere con i visitatori di Klimahouse.

3) Comportamento al fuoco di facciata: Isotex supera a pieni voti il test francese Lepir 2

Isotex ha sottoposto la parete realizzata con i propri blocchi a questo importante Test denominato Lepir 2. La prova di comportamento al fuoco di facciata degli edifici (effettuata presso il Laboratorio francese Efectis).
La parete realizzata con il blocco cassero Isotex è stata sottoposta alla prova di comportamento al fuoco di facciata LEPIR 2, un test in scala reale a simulazione di una facciata di edificio pluripiano, esposto per 60 minuti a violento incendio generato nel locale di piano terra. Isotex ha superato il test a pieni voti e i risultati sono stati eccellenti sia per quanto riguarda la propagazione dell’incendio, sia per la mancata emissione di gas tossici nocivi per l’uomo e per l’ambiente.

3) Comportamento al fuoco di facciata: Isotex supera a pieni voti il test francese Lepir 2

Isotex ha sottoposto la parete realizzata con i propri blocchi a questo importante Test denominato Lepir 2. La prova di comportamento al fuoco di facciata degli edifici (effettuata presso il Laboratorio francese Efectis).
La parete realizzata con il blocco cassero Isotex è stata sottoposta alla prova di comportamento al fuoco di facciata LEPIR 2, un test in scala reale a simulazione di una facciata di edificio pluripiano, esposto per 60 minuti a violento incendio generato nel locale di piano terra. Isotex ha superato il test a pieni voti e i risultati sono stati eccellenti sia per quanto riguarda la propagazione dell’incendio, sia per la mancata emissione di gas tossici nocivi per l’uomo e per l’ambiente.

Il nostro staff al completo sarà presente alla Fiera Klimahouse 2023 a Bolzano allo stand A05/28 all’interno dell’Area ANIT, per aggiornarvi su tutte le novità di prodotto e certificazioni ottenute in tema di sicurezza, sostenibilità ed economia circolare.

Vi aspettiamo in fiera Klimahouse Bolzano 8 11 marzo 2023 – Piazza ANIT stand A05/28