Contatti:
Seguici su:

                    

Convegni ANIT 2018. Scopri tutte le date e iscriviti

Convegni ANIT 2018 – I temi trattati saranno:

ANIT RISPONDE: Chiarimenti normativi e soluzioni tecnologiche
Negli ultimi 2 anni di applicazione del DM 26 giugno 2015 per l’efficienza energetica e nei 20 anni di applicazione del DPCM 5 dicembre 1997 sui requisiti acustici passivi, i progettisti hanno dovuto superare diverse criticità operative. La corretta attuazione delle regole infatti non è sempre chiara tanto che il legislatore è intervenuto più volte con circolari e risposte ai dubbi frequenti (FAQ). L’obiettivo dell’incontro è fare il punto assieme ai nostri esperti sugli aspetti più critici dell’attuale quadro normativo/ legislativo legato all’efficienza energetica e al comfort acustico in edilizia.

ACUSTICA IN EDILIZIA: obblighi e opportunità
A vent’anni dall’introduzione degli obblighi previsti nelle Leggi nazionali, com’è cambiata l’acustica edilizia in Italia? Quali sono le nuove tecnologie da proporre nei prossimi progetti? Il convegno si pone l’obiettivo di analizzare l’evoluzione del settore e le prospettive per i sistemi di isolamento del futuro per edifici nuovi e da ristrutturare. La presentazione di casi di studio permetterà di approfondire i temi trattati.

Acustica e Comfort

Il convegno si pone l’obiettivo di evidenziare quali prescrizioni dobbiamo rispettare, e quali soluzioni tecnologiche possiamo utilizzare, per ottenere adeguato comfort acustico negli edifici. Vengono descritti i limiti di legge in vigore, alla luce delle normative più recenti, e sistemi per la riduzione dei rumori da calpestio e la correzione dell’acustica interna. Esempi di calcolo previsionale, effettuati con le nuove norme UNI EN ISO 12354, e analisi di risultati ottenuti in opera permetteranno di approfondire i temi trattati.

Isolare e contabilizzare: l’analisi del sistema edificio-impianto

L’obiettivo dell’incontro è fornire un’indicazione sulle potenzialità di risparmio energetico con particolare attenzione agli edifici condominiali esistenti nel rispetto dei requisiti minimi di legge (DM 26/6/15) e fare chiarezza sugli obblighi legislativi della contabilizzazione (D.lgs. 102/14 e D.lgs. 141/16).

La partecipazione è gratuita e le iscrizioni sono da effettuare alla pagina dedicata sul sito ANIT:

Iscriviti a Bologna 09 Maggio 2018Iscriviti a Perugia 26 Settembre 2018
Iscriviti a Modena 30 Maggio 2018Iscriviti a Firenze 17 Ottobre 2018
Iscriviti a Milano 18 Settembre 2018Iscriviti a Milano 29 Novembre 2018

ISOTEX PARTECIPERA’ AI SEGUENTI CONVEGNI, ISCRIVITI!