Contatti:
Seguici su:

                    

Frastuono dal traffico, calpestio dal piano superiore, rumori che provengono dagli edifici attigui o dagli impianti… Sono alcuni elementi che possono compromettere la qualità della vita all’interno delle abitazioni/dei luoghi di lavoro e che possono incidere, anche profondamente, sul benessere psicofisico degli abitanti. Ecco perché diventa tanto importante il concetto di isolamento acustico....

Quando si costruisce una casa ci sono molti aspetti che un costruttore deve tenere in considerazione: la sicurezza antisismica, il risparmio energetico, l’inerzia termica, l’isolamento acustico, la permeabilità al vapore....

ISOTEX, ha già sottoposto la parete realizzata con i propri blocchi a questo importante Test denominato Lepir 2. I risultati sono stati eccellenti sia per quanto riguarda la propagazione dell’incendio, sia per la mancanza di emissione di gas tossici nocivi per l’uomo e per l’ambiente....

Isotex porta innovazione e comfort abitativo anche in Francia in un progetto unico per progettazione e materiali utilizzati. Il sistema costruttivo Isotex è stato scelto per la realizzazione di 90 alloggi in un insieme di due edifici di 5/6 piani a Bry-sur-Marne, vicino a Parigi, in blocchi cassero in legno cemento e con progettazione interamente in BIM. In questo contesto Isotex ha giocato un ruolo fondamentale...

Isotex porta innovazione e comfort abitativo anche in Francia in un progetto unico per progettazione e materiali utilizzati. Il sistema costruttivo Isotex è stato scelto per la realizzazione di 90 alloggi in un insieme di due edifici di 5/6 piani a Bry-sur-Marne, vicino a Parigi, in blocchi cassero in legno cemento e con progettazione interamente in BIM. In questo contesto Isotex ha giocato un ruolo fondamentale...

Isotex, da sempre, ha posto al centro del suo sistema costruttivo il rispetto e la tutela verso l’ambiente e il pianeta. Ci contraddistinguiamo per un approccio ecosostenibile applicato all’edilizia: da anni abbiamo inserito nei nostri prodotti il Neopor® tradizionale di BASF, materiale riconosciuto in tutto il mondo...

L’11 ottobre 2017 viene pubblicato il Decreto del Ministro dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare - Gazzetta Ufficiale n. 259 del 6 novembre 2017 -  in aggiornamento al DM 24 dicembre 2015 e al DM 11 gennaio 2017, relativo ai “Criteri ambientali minimi per l’affidamento di servizi di progettazione e lavori per la nuova costruzione, ristrutturazione e manutenzione di edifici pubblici”, ribattezzato Decreto dei Criteri...

Il legno cemento Isotex® è il risultato dell’unione di materiali naturali, lo si ottiene miscelando fibre di legno, ossido di ferro e cemento portland puro al 99%. È, quindi, un mix che combina caratteristiche importanti che portano alla formazione di un materiale altamente performante: garantisce sostenibilità ambientale, isolamento termico, isolamento acustico, antisismico, resistenza al fuoco. ...

Dal 27 al 29 gennaio 2021, come ogni anno, parteciperemo alla fiera Klimahouse di Bolzano l’appuntamento imperdibile con la “buona” architettura. Diversamente dagli altri anni questa volta ci incontreremo virtualmente in un edizione interamente digitale ...

[vc_row css_animation="" row_type="row" use_row_as_full_screen_section="no" type="full_width" angled_section="no" text_align="left" background_image_as_pattern="without_pattern"][vc_column][vc_column_text] Produrre un sistema costruttivo che permetta di realizzare edifici il cui consumo energetico è quasi pari a zero è una delle mission di Isotex. In che modo i componenti Isotex intervengono in una costruzione NZEB? Le caratteristiche di un “edificio a energia quasi zero”, ovvero NZEB, in Italia sono stabilite dal Decreto Ministeriale 26 giugno 2015 del Ministero dello Sviluppo Economico. Per...

Da alcuni anni i Paesi membri della Comunità Europea stanno mettendo a punto nuove normative per regolamentare il comportamento al fuoco in facciata dei sistemi costruttivi. Il primo Paese ad aver adottato regole che vanno in questa direzione è la Francia che ha già pubblicato normative in questo senso e ha già, sul suo territorio, importanti laboratori riconosciuti ed attrezzati per valutare il comportamento al fuoco...

L’11 ottobre 2017 viene pubblicato il Decreto del Ministro dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare - Gazzetta Ufficiale n. 259 del 6 novembre 2017 -  in aggiornamento al DM 24 dicembre 2015 e al DM 11 gennaio 2017, relativo ai “Criteri ambientali minimi per l’affidamento di servizi di progettazione e lavori per la nuova costruzione, ristrutturazione e manutenzione di edifici pubblici”, ribattezzato Decreto dei Criteri...

Si è conclusa il 17 ottobre l'ultima edizione del Saie – importante appuntamento italiano per il settore costruzioni ed edilizia. Nonostante il particolare periodo, la fiera, è stata un grande successo a dimostrazione della forte spinta che c'è nel settore edile così importante per l’Italia....

In data 17 luglio 2020 è stato introdotto un incentivo del 110% per interventi di efficientamento energetico, per interventi di riduzione del rischio sismico e ulteriori interventi (Art. 119 e 121), al fine di dare un sostegno forte e di rilancio all‘economia in generale e all‘edilizia, in particolare....

L’11 ottobre 2017 viene pubblicato il Decreto del Ministro dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare - Gazzetta Ufficiale n. 259 del 6 novembre 2017 -  in aggiornamento al DM 24 dicembre 2015 e al DM 11 gennaio 2017, relativo ai “Criteri ambientali minimi per l’affidamento di servizi di progettazione e lavori per la nuova costruzione, ristrutturazione e manutenzione di edifici pubblici”, ribattezzato Decreto dei Criteri...

La nuova “Clinica veterinaria Vezzoni” è stata appena inaugurata e vanta circa 900 mq e un team di 25 medici per la cura degli animali da compagnia, sotto la guida del Dottor Aldo Vezzoni specialista a livello internazionale nel campo dell’ortopedia veterinaria. ...

I tristi eventi che sono accaduti quest’anno e che ci hanno costretto in casa per la quasi totalità del nostro tempo, hanno evidenziato con forza quanto sia importante per il nostro benessere e per la nostra salute che il luogo dove abitiamo sia salubre e confortevole....

Venerdì 31 Gennaio 2020 dalle ore 20.30 canale Italia 821 di Sky, Loris Chinello e Pietro Soldà, saranno protagonisti della trasmissione POLE POSITION, dedicata ai segreti del successo delle realtà imprenditoriali....

[vc_row css_animation="" row_type="row" use_row_as_full_screen_section="no" type="full_width" angled_section="no" text_align="left" background_image_as_pattern="without_pattern"][vc_column][vc_row_inner row_type="row" type="grid" text_align="left" css_animation=""][vc_column_inner][vc_column_text]Come ogni edizione biennale, ISOTEX è stata presente con il proprio stand per far conoscere al pubblico di Professionisti la propria gamma prodotti costituita da blocchi cassero e solai in legno cemento. Il metodo costruttivo ISOTEX continua ad essere all’avanguardia nel panorama edilizio, rispettando le più attuali normative vigenti in ambito di bioedilizia, risparmio energetico,...

Il nuovo D.M. 25.01.2019 stabilisce come riferimento progettuale La Guida Tecnica “REQUISITI DI SICUREZZA ANTINCENDIO DELLE FACCIATE DELI EDIFICI CIVILI” – Lettera Circolare N. 5043 del 15 Aprile 2013...

Nel settore dell’edilizia, la ricerca e lo sviluppo non si fermano mai. È compito di ogni attore del mondo edile migliorare continuamente le performance dei propri materiali in termini di sostenibilità, risparmio di risorse, praticità nel montaggio, sicurezza ed efficienza energetica...

Il comfort acustico e il risparmio energetico sono ormai una necessità oltre che un obbligo. Le nuove costruzioni oltre che essere NZEB devono garantire privacy, sicurezza e fornire delle prestazioni acustiche di alto livello....

Il prossimo 13 marzo comincia a Milano la nona edizione di Made Expo, l’appuntamento più importante per la filiera dell’edilizia. Un punto di incontro tra i professionisti del settore e le eccellenze nel mondo delle costruzioni e dell’architettura....

Delle circa 80.000 abitazioni, realizzate con il sistema costruttivo ISOTEX® dal 1985 a oggi in Italia, molte si trovano in zone che hanno subito gravi eventi sismici: dal terremoto in Umbria (1997), in Friuli (1998), ai più recenti in Abruzzo (2009), Emilia (2012) e Centro Italia (2016)....

BIM: a cosa serve? Come avviene per i progetti CAD, al cui interno si possono utilizzare oggetti CAD (2D o 3D) già realizzati in maniera seriale senza doverli disegnare ogni volta, così per i progetti BIM è possibile usare in ogni elaborazione oggetti BIM già realizzati. Su www.bimobject.com è possibile trovare la più grande libreria digitale di oggetti BIM, facilmente accessibile online e gratuitamente da tutti i professionisti del...

Edilizia 4.0, la casa come macchina da abitare Riqualificazione energetica, ristrutturazione e comfort abitativo, bonus ristrutturazioni ed ecobonus, adeguamento e miglioramento antisismico, classificazione sismica degli edifici, NTC2018 e sismabonus, BIM e realtà virtuale. Sono i temi di Edilportale Tour 2018. Il Tour di Convegni di Edilportale torna, per il nono anno consecutivo, a conferma del clamoroso successo di pubblico ottenuto con le precedenti edizioni. Con oltre 86.000 partecipanti in otto...

Convegni in collaborazione con il portale Ingenio: progettazione e realizzazione di edifici con sistema a secco in zone sismiche. Costruire in tempi rapidi con la massima sicurezza strutturale e comfort abitativo. CONVEGNI GRATUITI CON RILASCIO DI CREDITI FORMATIVI PER INGEGNERI E ARCHITETTI   PROGRAMMA: Salvatore Pangrazi (Capo Area Centro-Sud Italia - ISOTEX) Esempio di realizzazione di edificio realizzato a secco in zona sismica. La velocità di posta, le prestazioni ottenute, e il suo...

Dal 2 al 4 marzo 2018 appuntamento con la 29ª edizione di Abitare Oggi, Fiera Nazionale dell’Edilizia e dell’Architettura, a Lanciano (CH). Dalle ore 10:00 alle 19:00, presso Lanciano Fiera Polo Fieristico d’Abruzzo, potrete trovare tante novità e gli ultimi prodotti in materia di edilizia, bioedilizia, impiantistica, energia alternativa, servizi all’impresa, arredamento e design. Abitare Oggi l’Anima Creativa del Costruire, è una rassegna che non si limita...

Dal 28 Aprile al 1° Maggio 2018 appuntamento con la 5ª edizione del Salone di Avezzano (AQ), Fiera campionaria dell’Edilizia e dell’Architettura, ad Avezzano (AQ). Dalle ore 9:00 alle 21:00, presso il Centro Fieristico di Avezzano (AQ), potrete trovare tante novità e gli ultimi prodotti in materia di edilizia, bioedilizia, impiantistica, energia alternativa, servizi all’impresa, arredamento e design. Fiera Campionaria di Avezzano (AQ) è una rassegna che non...

Il prossimo 24 gennaio si apre, nel centro fieristico di Bolzano Klimahouse, il primo importante appuntamento di un calendario annuale denso di manifestazioni, organizzate in Italia e all’estero, per il settore del costruire sostenibile. Fiera di riferimento per il mercato e per i professionisti, Klimahouse, negli anni, è diventata un autorevole osservatorio sull’innovazione e sull’eccellenza nei sistemi costruttivi ecocompatibili grazie a una formula espositiva che coniuga l’ampia...

Isotex parteciperà anche quest’anno alla FIERA SAIE 2018 a Bologna, la più importante manifestazione fieristica riguardante il mondo dell’edilizia che si terrà dal 17 al 20 Ottobre 2018. Un SAIE tutto focalizzato alle nuove tecnologie e ai nuovi materiali per la progettazione e la realizzazione integrata degli edifici per ottenere più qualità ambientale, risparmio energetico, ma soprattutto sicurezza antisismica visti i 4 recenti eventi tellurici negli ultimi 8 anni in Italia. In questa edizione...

Dal 2 al 4 marzo 2018 ISOTEX ha partecipato per il primo anno alla fiera Abitare Oggi, Fiera Nazionale dell’Edilizia e dell’Architettura, a Lanciano (CH).  La Fiera ha proposto tante novità e i prodotti più innovativi in materia di edilizia, bioedilizia, impiantistica, energia alternativa, servizi all’impresa, arredamento e design. Abitare Oggi l’Anima Creativa del Costruire, è una rassegna che non si limita all’esposizione di una serie di prodotti...

Dal 3 al 5 Aprile 2018 ISOTEX ha partecipato per il primo anno alla fiera Pabexpo, importante Fiera Nazionale dell’Edilizia e dell’Architettura, all’Havana (CUBA). La Fiera ha proposto tante novità e i prodotti più innovativi in materia di edilizia, bioedilizia, impiantistica, energia alternativa, arredamento e design. ISOTEX, in fiera, ha presentato il suo sistema costruttivo antisismico in legno cemento, ancora tecnologia sconosciuta a Cuba, promuovendo anche la nuova collaborazione...

[vc_row css_animation="" row_type="row" use_row_as_full_screen_section="no" type="full_width" angled_section="no" text_align="left" background_image_as_pattern="without_pattern"][vc_column][vc_row_inner row_type="row" type="full_width" text_align="left" css_animation=""][vc_column_inner][vc_column_text] Nel cantiere di Suplanu a Cagliari, sono venuti a farci visita gli studenti del 3° anno di Ingegneria Ambientale che frequentano il Corso universitario “Tecnica delle Costruzioni”. Grande entusiasmo e un’ottima occasione di formazione per questi ragazzi! Una lezione all’aria aperta che guarda dritta al futuro. VIDEO GALLERY[/vc_column_text][/vc_column_inner][/vc_row_inner][/vc_column][/vc_row][vc_row css_animation="" row_type="row" use_row_as_full_screen_section="no" type="full_width" angled_section="no" text_align="left" background_image_as_pattern="without_pattern"][vc_column][vc_empty_space][vc_column_text] CORSO TECNICA...

[vc_row css_animation="" row_type="row" use_row_as_full_screen_section="no" type="full_width" angled_section="no" text_align="left" background_image_as_pattern="without_pattern"][vc_column][vc_column_text] Dal 17 al 22 aprile il MobiLab Eucentre sarà presente al Fuorisalone di Milano con un'installazione di grande impatto: la simulazione di un terremoto e dei suoi effetti all'interno di un'abitazione. La Fondazione Eucentre si occupa di ricerca e formazione sui temi dell'ingegneria sismica e la sua mission è quella di promuovere la conoscenza, la sicurezza e la prevenzione. Grazie...

Ci troverete dal 14 al 20 Gennaio 2018 su Canale5 e TGCOM24 (canale 51 del digitale). Scoprite le caratteristiche antisismiche, termo-acustiche e risparmio energetico dei prodotti Isotex. Buona visione!...

Norme Tecniche delle Costruzioni ufficialmente in vigore dal 22 Marzo 2018 Dal 22 marzo scorso sono in vigore le nuove Norme Tecniche per le Costruzioni, il nuovo punto di riferimento per tutti i professionisti tecnici che si occupano di Costruzioni. Le NTC contengono le regole di riferimento per la realizzazione di strutture nuove e per l'adeguamento di quelle esistenti, ma si attendono ancora la circolare applicativa con...

ISOTEX sarà presente anche quest’anno a Klimahouse 2018, l’importante manifestazione fieristica di Bolzano che si terrà dal 24 al 27 Gennaio 2018. È l’occasione per incontrare i nostri clienti e tutte le persone interessate al nostro sistema costruttivo, per toccare con mano la nuova linea di prodotti sviluppati dalla nostra società nell’ultimo anno. UN ANNO PIENO DI NOTIVÀ Ricerca e innovazione hanno portato ISOTEX® allo studio e realizzazione...

Criteri Ambientali Minimi: il sistema costruttivo ISOTEX® è conforme alla revisione entrata in vigore da Novembre 2017 Con il Decreto Ministeriale 11 ottobre 2017, entrato in vigore lo scorso 8 novembre, è stata pubblicata la revisione dei Criteri Ambientali Minimi (CAM) già stabiliti dal DM 11 gennaio 2017 per l’affidamento di servizi di progettazione e lavori per la nuova costruzione, ristrutturazione e manutenzione di edifici pubblici. Le novità dei...

Le innovazioni tecnologiche e le applicazioni del digitale stanno cambiando velocemente anche il mondo dell'architettura e delle costruzioni...

La resistenza al fuoco è un requisito essenziale per la progettazione e la realizzazione di edifici e opere architettoniche e l'utilizzo di un materiale ignifugo o antincendio...

Per scoprire in anteprima le soluzioni più innovative nel settore delle costruzioni e approfondire i temi dell'architettura, l'appuntamento da non perdere è Batimat, il salone biennale che si svolgerà dal 6 al 10 novembre a Parigi, all'interno di Parc des Expositions Paris Nord Villepinte. L'evento, in concomitanza con i saloni tematici Idéobain (dedicato al mondo del bagno) e Interclima+Elec (specializzato in impiantistica ed efficienza energetica), struttura...

Il restauro di un'architettura posta nel centro storico è un tema di grande interesse progettuale e ogni intervento si può dire una “lezione” a sé. ISOTEX ha contributo al recupero di un edificio residenziale, inserito nella struttura urbanistica ben preservata di Cortemaggiore, un borgo rinascimentale in provincia di Piacenza. Lo stato di conservazione dell'abitazione a schiera, rimaneggiata nel corso degli anni con interventi non qualitativi e in...

Grande successo per la seconda partecipazione di ISOTEX al 13° Salon de l’Habitat ad Ales (Francia) che si è svolto dal 22 al 25 Settembre 2017. ISOTEX ha presentato nuove tecnologie e innovazione per continuare a diffondere il blocco in legno cemento in Francia per un’edilizia intelligente ad alta efficienza energetica, antisismica, e resistente al fuoco. Blocchi e solai in legno cemento ISOTEX sono facili e veloci da posare e garantiscono un ottimo...

A ottobre 2017 sembra ormai certa la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale delle Norme Tecniche per le Costruzioni 2017  costituite da un decreto ministeriale, tecnicamente pronto, e da una circolare interpretativa che dovrà passare il doppio vaglio dell’assemblea plenaria del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici il 22 settembre e il 20 ottobre. Oltre all’uniformazione delle terminologie previste dagli Eurocodici e all’allineamento alle tecniche europee, in particolare emerge...

L'inerzia termica, per Isotex, è uno dei principali temi della costante ricerca per migliorare le prestazioni energetiche del proprio sistema costruttivo con eliminazione dei ponti termici e sbalzi di temperature. Il nuovo modello di blocco cassero in legno cemento è stato progettato con sole 2 nervature, invece di 3, per ottenere uno strato di materiale isolante più continuo e omogeneo e garantendo una capacità portante aumentata del 45%....

Per iniziare a programmare l’agenda degli impegni e non mancare gli eventi e le manifestazioni fieristiche più importanti nel settore dell’edilizia e delle costruzioni, ecco gli appuntamenti imperdibili dell’autunno 2017, dove Isotex conferma la sua presenza, e qualche anticipazione. 1) 13° Salon de l’Habitat 2017 - Costruzioni ed energia rinnovabile Dal 22 al 25 Settembre 2017, Parc des Expos Alès (Francia). Dedicato, in particolare, ai professionisti dell’edilizia francesi...

Come risolvere le problematiche di dispersione termica di un edificio e dire basta a muffa e condensa interstiziale. In sintesi: come eliminare i ponti termici? La normativa vigente, i DM del 26/06/2015 attuativi della legge 90/13 sull’efficienza energetica, che definisce il sistema di attestazione della prestazione energetica di un edificio (APE) - comprendendo, fra l’altro, i criteri generali oltre alle metodologie per il calcolo e la classificazione...

Si festeggia sempre la “posa del primo blocco”, a maggior ragione se si tratta di una realizzazione così particolare. Parliamo di un nuovo edificio residenziale a Selargius, in provincia di Cagliari, che prevede sette piani fuori terra su pilotis e uno interrato, per lo sviluppo di 34 unità abitative suddivise in due corpi scala, attualmente in fase di cantiere. Il progetto strutturale utilizza interamente un sistema portante...

Un progetto architettonico sostenibile non può prescindere dalla valutazione dell’impatto ambientale in tutte le fasi di sviluppo e realizzazione. Considerato che l’utilizzo di materiali bioecologici è quindi un punto cardine, Isotex si dimostra il partner ideale per la proposta di sistemi costruttivi eco-compatibili che pongono in primo piano la qualità delle materie prime e l’innovazione tecnica. E non solo. In un campo in costante evoluzione quale...

Loading new posts...
No more posts