I blocchi cassero in legno cemento vengono posati a secco, eliminando in questo modo i diversi inconvenienti causati dall’utilizzo della malta, successivamente riempiti di calcestruzzo, e infine viene inserita al loro interno un’armatura verticale ed orizzontale, garantendo in questo modo un’ottima struttura portante.
Le caratteristiche strutturali permettono l’utilizzo in zone sismiche, di prima e seconda categoria: perfetti per la costruzione di case in legno antisismiche e moderne.
Grazie all’ottima lavorabilità, il materiale si presta alla realizzazione di qualsiasi tipo di architettura sostenibile. La maneggevolezza e la semplicità di posa rendono i mattoni in legno cemento particolarmente adatti anche per i cantieri in autocostruzione. Pareti portanti esterne ed interne realizzate con blocchi cassero Isotex in conglomerato di legno cemento, sfalsati di mezzo blocco, da gettarsi in opera ogni 5-6 corsi, ad eliminazione completa di ponti termici, con un solo incavo di collegamento per il c.l.s. e fresature verticali, rappresentano la soluzione più rapida ed economica per le vostre case ecologiche in bioedilizia.
Completano la gamma dei blocchi in legno cemento una serie di mattoni in legno cemento speciali quali: mezzo blocco, blocco ad angolo, blocco cordolo solaio, blocco architrave, blocco pilastro.